giovedì 9 maggio 2013

ANGELA IANNOTTA PER IL COMUNE DI POMEZIA

IL 26 E IL 27 MAGGIO 2013

PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI POMEZIA

VOTA:





CV ANGELA IANNOTTA                                                             LETTERA AI CITTADINI

LETTERA APERTA AI CITTADINI

LETTERA APERTA AI CITTADINI DI POMEZIA

Carissimi concittadini,
le parole sono come il vento...ed è difficile, dopo questo sfacelo della politica, fare proclami positivi quando ci si presenta ad una elezione. La mia volontà ed il mio motto è: "Non possiamo cambiare il passato, ma possiamo andare avanti scrivendo un nuovo futuro" ed aggiungo fatto di gente seria, semplice ed umile che ha voglia di dedicare il proprio tempo per il bene della collettività. Tutto ciò finalizzato al miglioramento delle condizioni socio-economiche di tutti...e per tutti intendo soprattutto le classi svantaggiate, senza dimenticare gli imprenditori di piccole e medie imprese, che rappresentano il volano della crescita della società. A tal proposito ho delle idee per favorire la tanto auspicata ripresa economica. La vera unica emergenza é il LAVORO....occorre quindi mettere in campo tutte le possibili risorse per fare fronte a questa emergenza. Metto a disposizione le mie capacità e le mie competenze in materia per dare un contributo alle Attività Produttive, attraverso una fattiva collaborazione allo sviluppo di progetti industriali, nuovi e di riconversione, con il possibile intervento di finanziamenti pubblici: Comunali/Regionali/Comunitari. Inoltre ho in mente d'introdurre agevolazioni per le nuove imprese o per quelle esistenti che presentino progetti innovativi, attraverso sgravi fiscali e attingendo al bacino degli inoccupati, dei precari e dei lavoratori in mobilità. 

martedì 5 febbraio 2013

CURRICULUM ANGELA


CURRICULUM ANGELA IANNOTTA

Angela Iannotta è l’attuale Presidente Zonale dell’Associazione per piccole, medie Imprese e Coltivatori UNSIC di Pomezia. Si è laureata in Scienze Politiche ad indirizzo Politco-Internazionale nel 1992 all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha lavorato nella formazione del personale di Galileo/Alitalia dal 1993 al 2003. Nel 2002 si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza di Camerino, specializzandosi in questioni sociali e sindacali. Dal 2004 al 2009 ricopre la carica di Dirigente Nazionale e Segretario Provinciale del Commercio e del Turismo di Roma per il sindacato UGL. Ha partecipato alla trattativa e alla stesura di vari CCNL tra cui quello del Terziaro del 2004. Dal 2005 diventa Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della UGL e sempre nello stesso anno partecipa come delegato alla conferenza Internazionale del WTO ad Hong Kong con la delegazione di Stato  in un contesto mondiale sulle problematiche legate allo sviluppo ed al lavoro. Nel 2009 esce dalla UGL per dedicarsi localmente alla realizzazione di un centro polifunzionale con Patronato, Sindacato, Caf, Ufficio di Mediazione e Conciliazione, Centro Assistenza Agricoltori; diventa così la Dirigente della Struttura del Sindacato Unsic di Pomezia svolgendo attivamente la funzione di conciliatore del lavoro e responsabile del Patronato.